Esplora i dintorni

I dintorni di Luxury Venetian Rooms – un viaggio nel cuore autentico di Venezia



Situato in Calle va al Ponte de l'Anzolo 5309, il Luxury Venetian Rooms vi immerge nella magia senza tempo di Venezia. Incastonato tra le calli suggestive e gli scorci pittoreschi della Serenissima, il nostro boutique hotel è il punto di partenza perfetto per esplorare la città più romantica del mondo.

Piazza San Marco (200 m)

Il cuore pulsante di Venezia, una delle piazze più belle al mondo. Ammirate la Basilica di San Marco, con i suoi mosaici dorati, e salite sul Campanile per una vista mozzafiato sulla città e sulla laguna.

Palazzo Ducale (250 m)

Un capolavoro dell’architettura gotica e simbolo del potere veneziano. Percorrete i suoi sontuosi saloni, attraversate il famoso Ponte dei Sospiri e scoprite i segreti della Venezia dei Dogi.

Ponte di Rialto (500 m)

Uno dei ponti più iconici del mondo, da cui godere di una vista spettacolare sul Canal Grande. Fermatevi al vicino Mercato di Rialto per scoprire il vivace spirito locale tra banchi di pesce fresco, spezie e prodotti tipici.

Teatro La Fenice (700 m)



Uno dei più prestigiosi teatri d’opera al mondo, simbolo della cultura veneziana. Oltre a visitare il suo sontuoso interno, potete assistere a uno spettacolo per vivere un’esperienza indimenticabile.

Canal Grande



Non c’è modo migliore per ammirare Venezia che navigare sul Canal Grande, costeggiando palazzi storici e ponti pittoreschi. Scegliete un romantico giro in gondola o salite a bordo di un vaporetto per scoprire la città da una prospettiva unica.

Curiosità su Venezia – Segreti e leggende della Serenissima





Perché le gondole sono nere?



Le gondole, simbolo di Venezia, sono tutte nere per una legge risalente al XVII secolo. Un tempo, infatti, erano decorate con colori vivaci e materiali preziosi, ma per evitare competizioni tra le famiglie nobiliari, si decise di uniformarle con un elegante colore nero.

Venezia ha più di 400 ponti e nessuna strada



La città è costruita su 118 isole collegate da oltre 400 ponti e più di 170 canali. Qui non esistono strade o automobili: l’unico modo per spostarsi è a piedi o in barca.

Il mistero del Ponte dei Sospiri



Contrariamente alla credenza popolare, il Ponte dei Sospiri non ha nulla di romantico! Il nome deriva dai sospiri dei prigionieri che, attraversandolo, davano un ultimo sguardo alla laguna prima di essere rinchiusi nelle oscure prigioni dei Piombi.



L’orologio di Piazza San Marco ha un segreto
L’Orologio dei Mori, situato sopra la Torre dell’Orologio in Piazza San Marco, non segna solo l’ora, ma anche le fasi lunari e lo zodiaco. Inoltre, due statue di bronzo – i "Mori" – battono le ore su una campana dal 1499.


Il fantasma di Ca’ Dario
Uno dei palazzi più inquietanti di Venezia è Ca’ Dario, situato sul Canal Grande. Si dice che porti sfortuna ai suoi proprietari, poiché molti di loro hanno avuto destini tragici. La leggenda lo considera uno degli edifici più "maledetti" della città.